Classi pollaio/1: nonostante gli annunci, alle superiori sono aumentate (+24% nelle prime classi)

Contenuti correlati

I ministri passano, ma i problemi spesso restano. Annunciano programmi e obiettivi, ma poi quando si tratta di misurarne il raggiungimento spesso hanno già passato la mano, e in pochi vanno a fare i conti.

È il caso, ad esempio, delle “classi pollaio” (i lettori ricorderanno lo specifico Dossier di Tuttoscuola con dati e proposte), una questione che, pur non rappresentando certamente il problema più importante del nostro sistema d’istruzione, costituisce comunque una situazione critica per centinaia di migliaia di alunni, molti dei quali, a causa dell’elevata numerosità in cui vivono quotidianamente, sono posti in condizioni meno favorevoli all’apprendimento, con effetti in alcuni casi sul rischio di abbandono.

E non è nemmeno facile per tanti docenti gestire in quelle condizioni un efficace insegnamento. Indubbiamente la riduzione della numerosità delle classi può favorire una più funzionale organizzazione della didattica, ed è un

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/classi-pollaio-aumentate/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000