Classi pollaio/1: nonostante gli annunci, alle superiori sono aumentate (+24% nelle prime classi)

Contenuti correlati
I ministri passano, ma i problemi spesso restano. Annunciano programmi e obiettivi, ma poi quando si tratta di misurarne il raggiungimento spesso hanno già passato la mano, e in pochi vanno a fare i conti.
È il caso, ad esempio, delle “classi pollaio” (i lettori ricorderanno lo specifico Dossier di Tuttoscuola con dati e proposte), una questione che, pur non rappresentando certamente il problema più importante del nostro sistema d’istruzione, costituisce comunque una situazione critica per centinaia di migliaia di alunni, molti dei quali, a causa dell’elevata numerosità in cui vivono quotidianamente, sono posti in condizioni meno favorevoli all’apprendimento, con effetti in alcuni casi sul rischio di abbandono.
E non è nemmeno facile per tanti docenti gestire in quelle condizioni un efficace insegnamento. Indubbiamente la riduzione della numerosità delle classi può favorire una più funzionale organizzazione della didattica, ed è un
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/classi-pollaio-aumentate/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/