TFS/TFR, l’ingiustificato ritardo per i lavoratori del settore pubblico

Stop alla penalizzazione dei lavoratori del settore pubblico – Subito il TFS/TFR e la detassazione della contrattazione di secondo livello ai lavoratori pubblici”, è questo il titolo del convegno promosso dalla UIL FPL, UIL Scuola RUA e UILPA, questa mattina a Roma.

Nel corso della giornata sono intervenuti Domenico Proietti, Giuseppe D’Aprile, Attilio Bombardieri, Sandro Colombi, Debora Serracchiani, Federico Mollicone, Davide Aiello, Antonio Naddeo, Albino Angelillo e ha concluso i lavori Pierpaolo Bombardieri.

“Il rinnovo dei contratti per noi è un elemento imprescindibile. Se non ci sono i soldi, i contratti non si rinnovano ma i lavoratori hanno diritto al rinnovo per recuperare inflazione e il potere reale che hanno perso in questi anni”. Così il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, concludendo il convegno di questa mattina.

“Il nostro obiettivo non è quello di far cadere il governo, anche noi parliamo di pace e di

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/lo-stato-e-il-peggior-datore-di-lavoro-del-paese-convegno-stop-alle-penalizzazioni-a-danno-dei-lavoratori-dei-servizi-pubblici/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000