In Portogallo i docenti scendono in piazza mentre in Italia restano sui social

Docenti in Portogallo scendono in piazza contro le politiche del governo.

A Lisbona i sindacati portoghesi degli insegnanti hanno indetto una grande manifestazione di protesta dopo mesi di negoziati con il governo su un nuovo modo di reclutamento e la collocazione dei docenti che di è concluso senza accordo.

Leggi anche: La dirigente veneta che ha rottamato i banchi a rotelle è stata multata di 38mila euro  

Ricordo che in Italia a maggio contro il DL 36 che tra l’altro prevedeva un nuovo sistema di reclutamento, una formazione incentivata e nuovi vincoli nella mobilità scioperarono solo 2 insegnanti su 10.

Mi domando se i sindacati italiani avessero proclamato una manifestazione a Roma contro il governo per il mancato accordo relativo alla mobilità dopo 4 mesi di negoziati, quanti docenti avrebbero partecipato?

La verità è che i docenti italiani non vanno oltre la protesta sui social, questo lo sa bene il governo di turno che ne approfitta e i sindacati che hanno armi spuntate e sempre meno peso contrattuale.

Leggi anche: Riforma delle pensioni 2023, cosa ha in mente il governo Meloni?  

Su questo i docenti dovrebbero meditare. Senza lotta non si ottiene nulla.

Giorni fa girava una catena di Sant’Antonio per il recupero dello scatto del 2013. Migliaia di docenti in Italia sono ancora convinti di poter intascare soldi con una firmetta sotto una richiesta intestata al DS e che possa cambiare la loro situazione sottoscrivendo una petizione!

Libero Tassella SBC

Consigli ai nostri lettori

Testi di preparazione al concorso per dirigente scolastico

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Seguici su Tik Tok.

Iscriviti alla nostra pagina Facebook.

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/in-portogallo-i-docenti-scendono-in-piazza-mentre-in-italia-restano-sui-social/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Buttò i banchi a rotelle, Corte dei Conti chiede 38mila euro alla dirigente scolastica

Di redazione

Al tempo criticata, oggi condannata a pagare 38mila euro dalla Corte dei Conti, così riporta LaNotizia: parliamo della dirigente scolastica di un liceo di Venezia che nell’ottobre 2021 buttò via i banchi a rotelle acquistati nel periodo Covid e voluti dall’allora ministra dell’istruzione Lucia Azzolina quale strumento utile per tenere il distanziamento fra gli studenti.

“La nostra scuola non ha mai acquistato né attraverso Consip né mediante altre procedure i 40 banchi a rotelle. Il tutto è debitamente documentato agli atti“, aveva detto la ds, spiegando che si era trattato di un errore e che al posto dell’ordine fatto dalla scuola furono consegnati i 40 banchi a rotelle oggetto della polemica, “privi di imballaggio, di documenti di accompagnamento e di scheda tecnica“.

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000