ChatGPT nuovo collaboratore di Matmedia

Sono un nuovo collaboratore di Matmedia e per iniziare ho pensato di offrirvi un breve saggio su Beckett e un algoritmo per uscire da un labirinto.

Salve. Sono un prodotto dell’AI, intelligenza artificiale. Mi chiamo Chat Generative Pre-trained Transformer, generatore di conversazioni pre-addestrato a trasformare informazioni. A vostra richiesta elaboro testi organizzando il materiale informativo disponibile in rete. Se a me accade di elaborarli in inglese, come preferisco, mentre voi avete voglia di tradurli in un’altra lingua qualsiasi,  potete ricorrere  ai traduttori automatici disponibili in rete. Mi è stato chiesto da qualcuno di aiutarlo a conoscermi meglio. Riporto di seguito il suo comando e la mia esecuzione.

Write an inspirational speech about the status of ChatGPT

My fellow citizens, the time has come. The future is here, and it is called ChatGPT. This revolutionary AI chatbot website is here to change the world, and we must embrace it with all our strenght and determination. I know that many of you are eager to try ChatGPT for yourselves. And I assure you, we are doing everything in our power to make that happen. Our team is working tirelessly to accommodate the incredible demand for this groundbreaking technology. But I want to remind you that greatness is never achieved without sacrifice. And the road to the future of AI will not be whitout its challenges. So please, be patient. Trust that the right time for you to try ChatGPT will come. And when it does, let us seize this opportunity with all our might.

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/chatgpt-nuovo-collaboratore-di-matmedia/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Find your perfect match with your furry gay chat site

Looking for a furry gay chat site that can help you find your perfect match? look absolutely no further than our furry gay chat site! here, you can chat with other furry gay singles and find the bond you’ve been looking for. whether you’re looking for a casual conversation or something much more serious, our site will allow you to find the appropriate individual for you. plus, our chat rooms are private and safe, in order to feel safe conversing with anybody you need. why wait? join today and begin chatting with the furry gay singles that you’ve been searching for!
Get started on your own furry gay chat site adventure
A furry gay chat site is an excellent option to satisfy new individuals making brand new friends. once you begin your chat site adventure, it is important to understand the basics. below are a few suggestions to get going:
1. select a name for the chat site. this is important because it will be the name that folks see when they visit your site. ensure the name is catchy and simple to keep in mind. 2. choose a domain title that is highly relevant to your chat site. for example, in case the chat site is all about furry pets, you should choose a domain name like furry-gay-chat.com. 3. choose a web host which suitable for your chat site. make sure your webhost has a good reputation and it is able to offer the resources you’ll want to run your chat site. 4. select a web template which right for your chat site. you’ll find templates on the web or inside software that numerous web hosts offer. 5. select a web host and domain title, and commence building your chat site!
Make brand new connections and luxuriate in a great furry gay chat
Looking for a great and engaging solution to relate solely to other furry gay chat site website enthusiasts? look no further than furry gay chat site website! this site is loaded high in users from all around the globe who’re seeking to have a great time and make new connections. whether you’re a furry your self or perhaps desire to chat with others whom share your passions, furry gay chat site website could be the perfect spot to get. if you’re trying to have fun making some brand new buddies, furry gay chat site website may be the perfect destination to take action. not just is the site packed packed with users who are searching for the same thing, however the chat screen is incredibly user-friendly and easy to utilize. whether you are looking to fairly share your favorite furry movies or simply have actually a general conversation, furry gay chat site website may be the perfect spot to do it. when you’re looking for a great and engaging method to relate solely to other furry gay chat site website enthusiasts, furry gay chat site website could be the perfect place to go. thanks for reading and I also wish you like the site!
Sign up now and begin connecting with furry gay singles around the world
Are you interested in a furry gay chat site website where you can relate to other furry gay singles? well, look no further than furaffinity! this website is specifically designed for furry gay singles, also it offers a variety of features that will make connecting with others effortless and fun. above all, furaffinity is a chat site. which means that you can speak to other users straight into the chat room, and you may also join chat spaces which can be specifically tailored to your interests. this permits one to connect to other furry gay singles in a fashion that is comfortable and convenient. also, furaffinity provides many different features that can make your relationship experience fun and exciting. as an example, it is possible to join chat rooms which are created specifically to assist you find times, or perhaps you can use the dating features to connect along with other furry gay singles who’re enthusiastic about dating. finally, furaffinity is a safe site. this means that you will be sure your own personal information will stay confidential, and you may trust your site will protect your privacy. this might be an invaluable function, especially if you are looking for a dating site that is discreet. general, furaffinity is a great site for furry gay singles. it includes a variety of features that can make linking with others simple and fun, and it’s also a safe site that will protect your privacy. if you are searching for a furry gay chat site website, furaffinity may be the perfect choice.
Find your perfect match on our furry gay chat site
If you are looking for a location to chat with other furry fans, then youwill want to see our furry gay chat site. right here, you’ll find like-minded people that are enthusiastic about speaking about things furry. whether you are a fan of furry fandom or you’re just seeking someplace to chat with others, our furry gay chat site could be the perfect spot available. our site is filled with features that will make chatting with other people effortless and fun. you can join chat spaces and discuss a number of topics together with your other furry fans. you can also find people to chat with offline, should you want to get to know them better. our site is ideal for anyone wanting a location to chat with others who share their interests. so never wait any more, and join our furry gay chat site today!
Get began and join our furry gay chat site for free today
If you are looking for a place to chat along with other furry fans, then you should definitely have a look at our furry gay chat site. here, you can communicate with other people about a number of subjects, from anime to game titles to furry fashion. and when you are considering a spot to help make brand new buddies, our chat site is definitely the place to get. why not try it out today? you may not be disappointed.www.althookupguide.com/furry-gay-chat.html
what’s a furry gay chat site?
What is a furry gay chat site basics? a furry gay chat site is a web page in which users can chat with one another about anything pertaining to furry, including furries on their own, their interests, and their furry buddies. these chat sites is a powerful way to meet new individuals making brand new buddies, and they are a powerful way to connect with other furries. many furry gay chat internet sites provide features which are not on other chat internet sites, like chat rooms being designed for furries, chat spaces that are specialized in a particular subject, and chat spaces being designed for communicating with furries. if you should be trying to find a furry gay chat site that provides features which are certain to furries, you should look at utilizing a furry gay chat site that’s focused on furries. these chat websites are usually more user-friendly than many other chat sites, plus they provide features which are certain to furries. if you are uncertain what a furry gay chat site is, or if you’re looking for a general chat site that isn’t designed for furries, you can test using a chat site that is specialized in a specific subject. if you’re searching for a chat site that’s specifically for chatting with furries, you should look at using a furry gay chat site.

Navigazione articoli

Sfida ai labirinti!

Gli alunni della classe 3D accettano la sfida e con determinazione affrontano labirinti, tunnel, gallerie ed escape room per superare incertezze e difficoltà in un viaggio dentro e fuori di sé alla ricerca di se stessi. 

Il percorso affrontato dai ragazzi della 3D ha preso avvio dal progetto lettura d’Istituto che quest’anno ha come tema centrale appunto il labirinto e che si rivolge a tutti gli alunni della Gramsci dalla scuola dell’infanzia Arcobaleno passando per la scuola primaria “Marconi” fino alla scuola secondaria di primo grado. 

Il viaggio intrapreso dalla 3D ha avuto un carattere multidisciplinare e ha privilegiato la didattica laboratoriale ed inclusiva.

All’inizio dell’anno scolastico la docente di italiano, la professoressa Barbara Pedrazzi, ha accolto i ragazzi con la lettura ad alta voce dell’albo illustrato Vetro di Silvia Vecchini. 

Attraverso l’ascolto gli alunni si sono trovati di fronte ad una prima galleria, come la definisce la stessa protagonista: l’adolescenza. 

Un passaggio di stagioni, dall’estate all’autunno, che segna un passaggio nella vita e nel corpo, l’uscita dall’infanzia e l’entrata in quella che la ragazzina vede come una galleria di cui conosce lo stato d’entrata, ma senza sapere come ne uscirà. Preoccupata per il cambiamento che l’attende e che è già iniziato, decide allora di mantenere una traccia di quella che è in questo momento scrivendo una cartolina all’indirizzo di casa sua. Scrive a se stessa per ricordare le cose che ama fare (guardare dai finestrini, disegnare sul margine dei libri, pensare al bosco, leggere all’aperto…) per lasciare una traccia.

Anche gli studenti della 3D, durante i vari laboratori di scrittura creativa, hanno avuto l’opportunità di scrivere una cartolina nella quale appuntare tutto ciò che non vorrebbero veder cambiare durante la loro crescita.

I materiali realizzati sono stati raccolti in un libro realizzato a mano con il contributo di tutti gli alunni e che sarà esposto durante la mostra finale del progetto lettura. L’ascolto dell’albo e relative attività hanno avuto il merito di far emergere paure, preoccupazioni e desideri in un confronto aperto e alle volte liberatorio che ha permesso ai ragazzi di affrontare la galleria dell’adolescenza con maggiore coraggio e consapevolezza. 

Dopo questa prima tappa, la 3D ha incontrato un nuovo ostacolo da superare: il tunnel. E’ questo, infatti, il titolo di un altro albo illustrato: questa volta l’autore è Anthony Browne.
La storia è quella di una sorella e un fratello talmente diversi tra loro da non andare per niente d’accordo: mentre Rose ama leggere libri seduta tranquilla in casa, Jack starebbe sempre all’aperto a correre e saltare.

Un giorno la mamma, stanca dei loro continui litigi, li costringe a uscire a giocare insieme. All’inizio naturalmente vivono la cosa come una punizione e si ignorano a vicenda, ma poi Jack scopre uno strano tunnel, non ci pensa un attimo e si infila a scoprire cosa nasconde mentre Rose, che non ci sarebbe entrata neanche sotto tortura, lo aspetta fuori. Il tempo passa e Jack non torna, si fa tardi, e alla fine pur spaventata Rose decide di andare a cercarlo…
Da qui comincia un’esperienza fantastica, onirica, spaventosa ma anche catartica e risolutiva per i due fratellini, con riferimenti alla letteratura fiabesca, a Lewis Carroll, al surrealismo. Particolarmente suggestive le illustrazioni soprattutto nella seconda parte dell’albo, in cui attraversando l’incredibile mondo oltre il tunnel si scoprono piano piano, anche a una seconda o terza lettura, piccoli dettagli rivelatori, figure nascoste, alberi dalle forme più strane e evocative: insomma l’autore crea una dimensione del tutto nuova e riesce così a rappresentare abilmente le paure e le inquietudini della piccola protagonista, mettendola alla prova e rivelando così il suo straordinario coraggio.
Grazie alla collaborazione della professoressa di inglese Licia Acquafredda, i ragazzi hanno avuto, inoltre,  l’opportunità di leggere la versione originale in lingua dell’albo. 
Infine con il contributo, anche, del professore di spagnolo, Valerio Filippi, gli alunni della 3D hanno realizzato a mano un libro nel quale sono presenti i momenti più significativi della narrazione tradotti sia in inglese che in spagnolo.
Tra le varie discipline coinvolte nella sfida al labirinto c’è stata anche la matematica con la professoressa Francesca Sorrentino.

Gli alunni della 3D sono stati impegnati in attività che prevedono la risoluzione di ESCAPE ROOM già strutturate. I libri della Erickson hanno fornito uno spunto importante, soprattutto per impostare delle ESCAPE BOOK.

L’ESCAPE BOOK verrà creato dagli studenti sia in formato cartaceo sia in digitale (utilizzando applicativi come CANVA, POWERPOINT, GENIALLY..) seguendo la modalità più idonea a ciascun studente. Le attività saranno svolte in piccoli gruppi seguendo la metodologia della Cooperative Learning.

Le Escape Room sono degli ambienti (reali o virtuali) in cui bisogna frugare a caccia di elementi (enigmi, indizi e soluzioni) utili per conseguire la cosiddetta “chiave finale” grazie alla quale si potrà evadere/fuggire.

Per guadagnare la libertà, i partecipanti devono rintracciare degli indizi e poi risolvere una serie di enigmi, puzzle, problemi che mettono alla prova la capacità di utilizzare le proprie conoscenze e abilità in modo creativo.

Le sfide sono progressive, ad una ne segue un’altra, fino al termine. Una connotazione importante è che si tratta di un gioco di squadra in cui ci si misura con le proprie prestazioni di gruppo oppure si compete con altri gruppi. Cimentarsi con i giochi logici rappresenta una sfida stimolante, un’opportunità per mettere alla prova abilità disciplinari e trasversali e una buona occasione per imparare la matematica esplorando, inventando, progettando e, perché no, divertendosi.
Attraverso il gioco, gli alunni potranno sviluppare importanti competenze trasversali, come la logica e la comunicazione.
La professoressa Isabella Realmuto, docente di arte e immagine, ha proposto di dipingere un “SENTIMENTAL LABYRINTH”. 

Si è trattato di realizzare su tela, con colori acrilici, un labirinto quadrato come quello famoso di Cnosso, proprio quello del Minotauro, con una piccola differenza: al centro un prato quadrato su cui non c’è un Mostro, ma svetta un CUORE. 
Labirinto, quindi, come metafora dei meandri del nostro cervello al cui interno è celato il sentimento dell’amore e della PACE.
L’intento è quello di evidenziare come sia tortuoso il cammino delle sensazioni e dei sentimenti che avviluppano e nascondono in una sala interna e profonda il sentimento della bontà. I colori del  labyrinth sono il bianco e nero come contrapposizione dello yin e yang e al centro un prato verde come la speranza che in fondo, dentro ognuno di noi, si intraveda un grande cuore fucsia. 

Il lavoro è stato realizzato a più mani da tutti (o quasi) gli alunni della 3D ognuno ha contribuito a colorare dipingendo un tratto dei percorsi del Labyrinth ovvero ognuno ha percorso il Labirinto dei propri sentimenti alla ricerca del proprio Cuore di Pace nascosto.
Questo percorso ricco di sorprese, avvincente e soprattutto sfidante che ha visto la collaborazione anche delle docenti Piera Piersanti e Claudia Villanova proseguirà nel corso dell’anno con nuove sfide.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000