Didacta 2023, l’anno dei record e delle novità didattiche: oltre 50 mila visitatori per capire come le tecnologie stanno cambiando la scuola

Sono numeri inaspettati quelli toccati con la sesta edizione di Fiera Didacta 2023: secondo gli organizzatori si è registrata una partecipazione record, con oltre 50 mila visitatori e 15 mila partecipanti ai vari work shop, seminari e convegni. La categoria più presente? Gli insegnanti e i dirigenti scolastici.

Tantissimi i temi dibattuti sulla didattica innovativa, come la robotica educativa, la realtà aumentata, il metaverso, lo storytelling e il blockchain in classe, nell’anno dell’assegnazione alle scuole di copiosi fondi per l’innovazione tecnologica attraverso il Pnrr.

I partecipanti alla Fiera nazionale sulla scuola sono praticamente triplicati rispetto all’edizione 2022 quando gli ingressi si fermarono a 19 mila.

Decisamente alto, quasi inaspettato, è stato anche l’ampliamento della community digitale che nel secondo giorno di fiera ha toccato l’apice degli accessi, con oltre 9.000 follower e registrato un aumento di visite ai canali ufficiali con incrementi anche di oltre il 350%.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/didacta-2023-lanno-dei-record-e-delle-novita-didattiche-oltre-50-mila-visitatori-per-capire-come-la-scuola-sta-cambiando-faccia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000