Scuola 4.0, coinvolgere tutti i docenti, non solo alcuni. Cosa comprare? Ultima domanda da porsi: l’ex dirigente Tosolini a Didacta 2023
Si è aperta l’8 marzo, l’edizione 2023 della Fiera Didacta Italia, l’appuntamento fieristico sull’innovazione nel mondo della scuola che ha luogo a Firenze, negli spazi della Fortezza da Basso. La Tecnica della Scuola, presente all’evento, ha avuto modo di incontrare il dirigente scolastico Aluisi Tosolini, ex dirigente scolastico del liceo Bertolucci di Parma e formatore e Enrico Carosio, del comitato tecnico scientifico di Casco.
Tosolini: “Didacta è una fiera, dove c’è chi vende e chi compra. Ci sono più di due miliardi da spendere in new classrooms e new labs e quindi l’attenzione è su cosa comprare per innovare la scuola. Questa però dovrebbe essere l’ultima domanda da farsi; prima occorre un progetto. Dal punto di vista formale sono stati presentati entro il 28 febbraio. Adesso occorre aspettare la firma dell’accordo tra ministero e singola scuola e poi procedere con la singola spesa. La stessa cosa vale per i divari digitali, ma
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-4-0-coinvolgere-tutti-i-docenti-non-solo-alcuni-cosa-comprare-ultima-domanda-da-porsi-lex-dirigente-tosolini-a-didacta-2023 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: