Valditara a Didacta 2023: “Basta con l’idea di un’istruzione di serie A e di serie B. La scuola deve far emergere i talenti”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è intervenuto all’ultima giornata di Fiera Didacta Italia, che si svolge presso Fortezza da Basso di Firenze. L’evento, iniziato mercoledì 8 marzo, ha visto la partecipazione del MIM con un’area con desk dedicati all’accoglienza e all’informazione sulle attività del Ministero e circa 70 eventi organizzati fra convegni, seminari e workshop. I temi affrontati: dal PNRR al Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), dallo sport al risparmio energetico, dal sistema 0-6 agli ITS Academy, dal Piano cinema alle collaborazioni con altre istituzioni.

Il ministro ha voluto dare il suo supporto all’iniziativa e nel suo intervento ha dichiarato: “Le scuole italiane hanno accolto in pieno la sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per il Piano Scuola 4.0, entro lo scorso 28 febbraio, gli istituti hanno presentato 8.170 progetti su 8.230 totali. Questo porterà uno stanziamento complessivo di circa 1,7 mld di euro che

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-a-didacta-2023-basta-con-lidea-di-unistruzione-di-serie-a-e-di-serie-b-la-scuola-deve-far-emergere-i-talenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000