Cosa far leggere ai ragazzi? Quali libri e testi possono essere utili nel periodo della crescita?
Quanto contano i libri, la letteratura, i racconti, nella formazione di una persona? Nei libri che leggono i più piccoli possono imparare dinamiche, stereotipi, atteggiamenti, comportamenti: come insegnare ai propri alunni a raccogliere tutte queste informazioni e farle proprie, traendone insegnamenti per la propria crescita e vita di tutti i giorni? ISCRIVITI AL CORSO GRATIS
Crescere vuol dire anche confrontarsi con le proprie fragilità e con le proprie insicurezze e costruire la propria identità individuando le proprie risorse e sottraendosi agli stereotipi. Ecco alcuni spunti e suggerimenti per le attività in classe, con uno sguardo ai libri per bambini e ragazzi che affrontano tali temi.
Il corso gratis
Su questi temi il webinar gratuito Crescere, scoprirsi, costruirsi. Libri e spunti per discutere in classe del percorso di crescita e costruzione di Sé, a cura di Mariarosa Rossitto, di Matteo Bussola, scrittore di numerosi bestseller e collaboratore di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cosa-far-leggere-ai-ragazzi-quali-libri-e-testi-possono-essere-utili-nel-periodo-della-crescita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: