Frasi razziste sui social, docente segnalata dagli alunni e condannata per incitamento alla violenza per motivi religiosi o razziali

Diritto di disconnessione o dovere di connessione?

Ancora un intervento della Corte di Cassazione (Cassazione penale, n. 9656 del 7 marzo 2023) per stigmatizzare la cattiva abitudine di abbandonarsi ad insulti sulle piattaforme social.

A farne le spese questa volta è un’ex docente di un liceo che sul proprio profilo Facebook aveva pubblicato dei messaggi di chiaro contenuto discriminatorio e di odio razziale.

I suoi stessi studenti, dimostrando spiccato senso civico, avevano segnalato il fatto alla competente Procura della Repubblica.

La difesa della docente

Il difensore della professoressa – pur non negando il chiaro contenuto discriminatorio dei messaggi – aveva sostenuto che non vi era stata una vera e propria “istigazione” alla violenza.

Di diverso avviso la Corte, che ha osservato come tali messaggi fossero caratterizzati da “forme verbali esortative” alla violenza.

Il confine tra manifestazione del pensiero e istigazione

La Corte ha anche analizzato la problematica relativa alla

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/frasi-razziste-sui-social-docente-segnalata-dagli-alunni-e-condannata-per-incitamento-alla-violenza-per-motivi-religiosi-o-razziali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000