Morte di Giuliano De Seta, restano quattro gli indagati. L’avvocato della preside: “La scuola non poteva valutare il rischio”
Sono ancora in corso le indagini per stabilire chi ha responsabilità nella morte di Giuliano De Seta, lo studente 18enne che purtroppo ha perso la vita lo scorso anno durante uno stage di alternanza scuola-lavoro alla Bc Service di Noventa di Piave.
Come riporta Il Corriere del Veneto, gli indagati restano quattro, questa l’indicazione che venerdì pomeriggio è arrivata dal perito Franco Curtarello: l’amministratore unico della società, il 39enne Luca Brugnerotto, il tecnico che ha compilato il documento di valutazione dei rischi (Dvr) dell’impresa Sandro Borin, il tutor scolastico Attilio Sguerzi e Anna Maria Zago, la preside dell’Itis Leonardo Da Vinci di Portogruaro, scuola dove studiava il ragazzo.
Chi ha attivato il carroponte?
Ora spetterà al pm Antonia Sartori stabilire se chiedere il rinvio a giudizio dei quattro, motivo per cui il magistrato ha chiesto (e ottenuto dal giudice) una proroga di sei mesi. Il perito non ha chiarito chi
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/morte-di-giuliano-de-seta-restano-quattro-gli-indagati-lavvocato-della-preside-la-scuola-non-poteva-valutare-il-rischio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: