Ultima Generazione a Milano. Attivisti denunciati per imbrattamento, tra loro un docente 26enne: “Applausi dagli studenti”

Gli attivisti di Ultima Generazione hanno colpito ancora: lo scorso 9 marzo due di loro, che protestano per smuovere l’attenzione mediatica nei confronti del cambiamento climatico, hanno imbrattato la statua di Vittorio Emanuele II della centralissima Piazza Duomo a Milano con della vernice gialla, dopo vari blitz compiuti da altri membri del gruppo in varie zone della città meneghina.

I due che come riporta La Repubblica hanno scavalcato le transenne di protezione della statua e sono saliti sul monumento, sono stati portati via di peso dai carabinieri e condotti in caserma per accertamenti per poi essere denunciati per imbrattamento di beni culturali. Uno di loro è Riccardo Rocchi, 26 anni, non uno studente bensì un professore di Matematica, come riporta Il Corriere della Sera.

“Mai vista la classe così attenta”

Il quotidiano ha intervistato l’insegnante, che ha raccontato come i suoi alunni hanno reagito di fronte al suo atto

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ultima-generazione-piazza-duomo-milano-attivisti-denunciati-imbrattamento-docente Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000