Una doggy bag per combattere lo spreco alimentare a scuola: il progetto in un comune lombardo

Di redazione

Sensibilizzare sin da piccoli i bambini contro lo spreco alimentare. Si tratta del progetto a Somma Lombardo che vede l’amministrazione comunale distribuire una doggy bag per conservare il cibo non consumato in mensa dai bimbi e portarlo a casa.

L’amministrazione, si legge su Il Fatto Quotidiano, ha distribuito oltre settecento sacchetti termici, realizzati in materiale plastico riciclabile da “Euroristorazione”, agli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e ai piccoli studenti dalla prima alla quarta delle scuole primarie.

Tutto è nato da un’idea del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi attivo da circa vent’anni.

Il di Somma Lombardo commenta: “Gli studenti hanno già iniziato ad usarla. Per ora possono recuperare pane, frutta e yogurt ma l’idea è quella di arrivare, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, a non buttare nemmeno i primi e secondi

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/una-doggy-bag-per-combattere-lo-spreco-alimentare-a-scuola-il-progetto-in-un-comune-lombardo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000