100 giorni agli esami di stato: ritornano i festeggiamenti

Oltre agli esami di Stato secondo le vecchie regole prepandemia, tornano pure i festeggiamenti degli studenti al sopraggiungere del 100 giorno prima degli esami che quest’anno cade proprio oggi, 13 marzo ’23 in vista del 21 giugno.

Secondo un sondaggio effettuato da Skuola.net – su un campione di 1.000 studenti di quinto superiore – ben 1 su 2 ha detto di voler onorare al meglio questa giornata. Festeggiando.

Tuttavia sembra pure, sempre secondo il sondaggio di Skuola.net, che chi rinuncia a festeggiare avrà di fronte il 49% di coloro che intendono celebrare  i “100 giorni”.

Ritorna però la preoccupazione per un esame 2023 nel suo vecchio assetto, motivo per cui tanti hanno rinunciato ai “100 giorni”, perché non vogliono sprecare neanche un giorno per prepararsi al meglio alle prove finali: lo dice il 40% di quanti non faranno nulla per onorare l’evento. 

La festa di classe rimane la scelta più gettonata: quasi la metà

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/100-giorni-agli-esami-di-stato-ritornano-i-festeggiamenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000