La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento

https://www.flcgil.it/~media/originale/13885097057993/vittoria-6-2.jpg

A cura della FLC CGIL Benevento

La FLC CGIL di Benevento esprime grande soddisfazione per la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di Benevento dott.ssa Adriana Mari, che sancisce il diritto alla “Carta docente” ad un’insegnante precaria della nostra provincia, riconoscendole gli importi dovuti in riferimento alle annualità di precariato svolto e condannando il Ministero dell’Istruzione e del Merito alla liquidazione degli importi spettanti nonché di quelli delle spese di lite.

La FLC CGIL sin da subito aveva ritenuto ingiusta la discriminazione tra docenti di ruolo e docenti precari relativamente all’attribuzione del bonus promuovendone la vertenza a titolo gratuito per i propri iscritti.

Ricordiamo che la carta elettronica del docente consiste in un voucher del valore di 500 € utilizzabile per l’acquisto di libri, riviste, ingressi nei musei, biglietti per eventi culturali, teatro e cinema o per iscriversi a corsi di laurea e master universitari, corsi

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/campania/benevento/carta-docente-diritto-anche-per-insegnanti-precari-importante-vittoria-flc-cgil-benevento.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000