“La scuola sia luogo di pace e accoglienza, stop all’ideologia bellicista”. Nasce l’Osservatorio contro la militarizzazione nelle aule
Di redazione
“Fuori le forze armate dalla scuola”. Si tratta dell’appello lanciato dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle aule che lo scorso 9 marzo ha presentato a Roma il primo report.
L’iniziativa, che vede l’adesione di personaggi come padre Alex Zanotelli, Tomaso Montanari, rettore dell’Università per Stranieri di Siena, il fisico e saggista Carlo Rovelli; la filosofa Donatella di Cesare, il vignettista Mauro Biani e Costanza Margiotta di “Priorità alla scuola”, fra gli altri, vuole infatti mettere in guardia dalla presenza sempre più frequente del mondo militare con quello scolastico.
“Le scuole – scrivono i promotori nell’appello, come si legge su Il Fatto Quotidiano – stanno sempre più diventando terreno di conquista di una ideologia bellicista e di un controllo securitario che si fa spazio attraverso l’intervento diretto delle forze armate (in particolare italiane e statunitensi)
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-scuola-sia-luogo-di-pace-e-accoglienza-stop-allideologia-bellicista-nasce-losservatorio-contro-la-militarizzazione-nelle-aule/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it