Piano di Studi Personalizzato: i compiti del responsabile, la stesura e la tempistica. Scarica un Protocollo operativo per la gestione degli studenti con D.S.A.
Il coordinatore di classe (o responsabile PDP) informa il referente DSA e BES del caso. Il coordinatore (o responsabile PDP) fissa un colloquio con la famiglia e lo studente con la presenza anche del referente DSA e BES, si acquisiscono i primi elementi sulle difficoltà dell’alunno in base alla diagnosi e all’osservazione della famiglia e si concordano i principali strumenti compensativi e le misure dispensative.
Si redige un verbale dell’incontro (il PDP va condiviso con la famiglia). Il coordinatore di classe (o Responsabile PDP) con l’aiuto del referente DSA e BES imposta una bozza del PDP per le parti informative generali (il modello di PDP è disponibile sul sito della scuola distinto per i 3 indirizzi di studio) Il coordinatore di classe (o Responsabile PDP) informa e sensibilizza i docenti della classe
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/piano-di-studi-personalizzato-i-compiti-del-responsabile-la-stesura-e-la-tempistica-scarica-un-protocollo-operativo-per-la-gestione-degli-studenti-con-d-s-a/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it