Valditara: ‘Inaccettabili le violente contestazioni a Paola Frassinetti’

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto oggi, lunedì 13 marzo, per esprimere tutta la propria solidarietà al sottosegretario al Ministero, Paola Frassinetti, in seguito alle contestazioni di cui è stata oggetto oggi, presso l’ITIS ‘Molinari’ di Milano in occasione della commemorazione della morte di Sergio Ramelli, il militante di 19 anni del Fronte della Gioventù ucciso nel 1975. 

Il ministro Valditara: ‘Contestazioni a Paola Frassinetti? Inaccettabili’

Non sono mancati i momenti di tensione quando Paola Frassinetti si è ritrovata a poca distanza dai manifestanti, divisi da un cordone della polizia dinanzi al cancello dell’istituto. L’esponente di Fratelli d’Italia ha sottolineato come non vi sia alcuna differenza nel ricordare vittime innocenti, però ‘non c’è mai una protesta quando viene commemorato un ragazzo di sinistra ucciso’. 

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, attraverso un comunicato diffuso poco fa dal dicastero di Viale Trastevere, ha commentato così quanto avvenuto questa mattina a Milano: ‘Inaccettabili le violente contestazioni nei confronti del Sottosegretario Paola Frassinetti, oggi davanti all’Istituto ‘Molinari’ di Milano. A lei tutta la mia solidarietà e vicinanza. Mi auguro – ha aggiunto il ministro – che tutte le forze politiche condannino gli insulti volgari espressi contro di lei, atteggiamenti che mirano a ricreare un clima da anni ‘70 che vogliamo fermamente non torni mai più’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/13/valditara-inaccettabili-le-violente-contestazioni-a-paola-frassinetti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=valditara-inaccettabili-le-violente-contestazioni-a-paola-frassinetti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000