E poi… è primavera!

14
Mar

E poi… è primavera!

Ogni anno la stessa cosa: si pensa che con l’arrivo della primavera tutto andrà meglio. Così durante l’inverno ci si consola dicendo. ”Fortuna che tra poco sarà primavera vedrai… arriverà in fretta” Ma perché il mondo dovrebbe andare meglio in primavera? Che significato ha la primavera per le diverse culture? Che significato aveva per le diverse società del passato? E per noi, ora? Se pensi alla Primavera qual è la prima cosa che ti viene in mente? Tra le varie celebrazioni della primavera nel mondo, quale ti emoziona maggiormente? La primavera è il tempo dei buoni propositi e dei progetti: quali i tuoi? Ogni classe durante il collegamento del 21 marzo ci proporrà il proprio modo di rendere omaggio alla primavera. Vi aspettiamo numerosi!!!

La primavera nel mondo ( articolo)

https://travel.thewom.it/amp/destinazioni/news-lowcost/equinozio-primavera.html

Primavera: arte musica e filosofia ( post di Famacademy)

Primavera per i più piccoli ( videolezione)

Filastrocca della primavera per la scuola Primaria ( prima e seconda)

YouTube player

Primavera di Botticelli per la scuola Primaria ( per tutte le classi)

YouTube player

Aspetta ‘a primavera di Salvatore di Giacomo (Poesia in napoletano per i più grandi)

YouTube player

Sono nata il 21 a primavera di Alda Merini ( Poesia per i più grandi)

YouTube player

Continua la lettura su: https://www.famacademy.it/blog/2023/03/14/e-poi-e-primavera/ Autore del post: Famacademy Fonte: https://www.famacademy.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000