Insegnamento delle lingue straniere, l’inglese perde il primato come prima lingua appresa in Europa: i dati di Eurydice

I dati europei di recente emessi da Eurostat e presentati in sede di Commissione lo scorso autunno non vertono solamente su particolari macro fenomeni relativi ad insegnanti e docenti circa la loro percezione di ruolo e potenzialità dello stesso in una società in evoluzione ma anche su dispersione scolastica, calendario, didattica, abilitazione e retribuzione per i docenti, integrazione ed innovazione per gli studenti. Le appendici del report fanno riferimento, tra le altre cose, all’internazionalizzazione dei curricula e della didattica più in generale, con riferimento alle lingue comunitarie apprese in classe ed il livello di comunicazione (ascolto, scritto ed orale) raggiunto dagli studenti, offrendo dunque un quadro (o istantanea) aggiornata circa gli idiomi più apprezzati ed utilizzati dai giovani, anche tra i banchi.

Il rapporto, attraverso questi dati ed appendici, conferma l’interesse e l’imprescindibilità dell’apprendimento di un’altra lingua straniera al fine di garantire un percorso non solo organico, ma anche

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/insegnamento-delle-lingue-straniere-linglese-perde-il-primato-come-prima-lingua-appresa-in-europa-i-dati-di-eurydice Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000