A proposito dei fatti di Firenze

I commenti e le problematiche emerse per la rissa avvenuta fuori dal Liceo Classico Michelangiolo, appunto, di Firenze non si placano.

La questione è diventata di ordine nazionale e tutti ancora ne parliamo. Anch’io, da vecchio preside in pensione, voglio dire la mia.

La vicenda è riprovevole sotto tanti punti vista, dal politico al sociale all’educativo. La prima cosa che mi balza all’attenzione è come è possibile che ragazzini di 14, 15, 16 anni siano così violenti, gli uni contro gli altri. Come è possibile che l’appena fiorire della coscienza e conoscenza politica si trasformi in violenza fisica, che fa muovere le mani e altro, tale da correre il rischio di far veramente fisicamente male agli altri, in grado, cioè, di provocare lesioni gravi da ricovero in ospedale?

Ma perché li facciamo (o li fanno) crescere così violenti questi figli? La vita umana non conta più nulla?!

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/a-proposito-dei-fatti-di-firenze Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000