Patti di comunità, un modello educativo che lega scuola e territorio: a Didacta 2023, Mangione (Indire)

Si è aperta l’8 marzo, l’edizione 2023 della Fiera Didacta Italia, l’appuntamento fieristico sull’innovazione nel mondo della scuola che ha luogo a Firenze, negli spazi della Fortezza da Basso. La Tecnica della Scuola, presente all’evento, ha avuto modo di incontrare Jose Mangione, ricercatrice Indire e responsabile struttura ricerca piccole scuole.

“Didacta è stata fondamentale per promuovere la nuova visione di scuola che Indire e in particolare il gruppo ‘Piccole Scuole’: una scuola di prossimità, aperta al territorio, che ripensa l’offerta educativa. Un modello che va oltre quello dominante, che ripensa il contratto educativo. Non c’è più il docente solo con lo studente, ma c’è un contratto sociale, dove vi è una corresponsabilizzazione tra la scuola e il territorio. Lo strumento che permette di formalizzare queste alleanze è appunto il patto di comunità, fondamentale per restituire quell’essere responsabile in maniera partecipata a supporto della scuola”.

Patto di comunità significa coinvolgere scuole di ogni

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/patti-di-comunita-un-modello-educativo-che-lega-scuola-e-territorio-a-didacta-2023-mangione-indire Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000