Pestaggio fuori da scuola a Firenze, la dirigente manda in DID tutta la classe per protezione, ma i docenti lavoreranno in classe

Dopo l’aggressione di lunedì 13 marzo, avvenuta davanti all’istituto alberghiero Buontalenti di Firenze, la dirigente scolastica, Maria Francesca Cellai, ha preso una decisione per proteggere tutti gli studenti: la classe per tutta la settimana, a partire dal 14 marzo, sarà in DID. I docenti, invece, saranno regolarmente in classe.

Le parole della dirigente

Secondo quanto riporta La Nazione, la dirigente ha raccontato come sono andati i fatti: “Tutto pare nato da uno scherzo. Al centro della questione c’è una ragazzina, studentessa di quella classe, fidanzata con uno dei cinque violenti. Ebbene, giorni fa un compagno avrebbe per gioco mandato un messaggino fasullo, dal cellulare della ragazza, al fidanzato”. E aggiunge: “Venerdì scorso un alunno di quella classe, probabilmente l’autore dello scherzo, ha ricevuto un messaggio terribile, c’era scritto che lunedì sarebbe stato picchiato”. Lo studente avrebbe condiviso con i compagni il messaggio, ma senza avvertire “gli adulti” e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pestaggio-fuori-da-scuola-a-firenze-la-dirigente-manda-in-did-tutta-la-classe-per-protezione-ma-i-docenti-lavoreranno-in-classe Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000