Pnrr Scuola 4.0, non bastano progetti o fondi a pioggia ma c’è da trasformare un modello inerte: Biondi (programma scientifico Didacta 2023)

Si è aperta l’8 marzo, l’edizione 2023 della Fiera Didacta Italia, l’appuntamento fieristico sull’innovazione nel mondo della scuola che ha luogo a Firenze, negli spazi della Fortezza da Basso. La Tecnica della Scuola, presente all’evento, ha avuto modo di incontrare Giovanni Biondi, responsabile programma scientifico di Didacta 2023.

A Didacta 2023 c’è stato un bagno di folla: quali saranno le ricadute effettive sulle scuole?

“Secondo la mia esperienza, sono stato docente, preside, presidente Indire, la cosa peggiore è dare fondi a pioggia. Poi è difficile che le scuole sappiano come usarli. Meglio avere fondi per uno specifico obiettivo, non alla rovescia: prima i fondi e poi un obiettivo”.

Cosa bisognava fare nel momento in cui l’Ue ha stanziato questi fondi?

“Bisognava trasformare il modello scolastico, che al momento non regge la trasformazione della nostra società. Uno smartphone, in una classe in cui si fa lezione frontale, è un disturbo, non serve,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-scuola-4-0-non-bastano-progetti-o-fondi-a-pioggia-ma-ce-da-trasformare-un-modello-inerte-biondi-programma-scientifico-didacta-2023 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000