Sicurezza a scuola: i rapporti tra istituto ed Ente Locale, gli adempimenti e il ruolo del dirigente – Preparazione concorso Ds
La guida per gli aspiranti dirigenti scolastici della Tecnica della Scuola: cosa bisogna sapere per superare il concorso in attesa del bando? Oggi parliamo dei rapporti tra scuola e Ente Locale.
Il D.Lgs. 81, art. 18 comma 3, pone il capo al dirigente scolastico l’obbligo relativo “agli interventi strutturali e di manutenzione necessari per assicurare … omissis … la sicurezza dei locali e degli edifici assegnati”: tale obbligo si intende assolto richiedendone l’adempimento all’amministrazione competente.
Il dirigente scolastico individua l’amministrazione competente sapendo che, a meno di casi particolari, gli edifici destinati alle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado appartengono ai Comuni; gli edifici sede di Istituti di Istruzione secondaria di Secondo grado appartengono alle ex Province.
Tuttavia, il dirigente scolastico deve tenere presente che l’attuale regolamento di contabilità (Decreto 28 agosto 2018, n. 129), all’art. 39 comma 2, dispone che “…
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sicurezza-a-scuola-i-rapporti-tra-istituto-ed-ente-locale-gli-adempimenti-e-il-ruolo-del-dirigente-preparazione-concorso-ds Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: