(Aidem) Unità di Apprendimento (UdA): come progettarle, costruirle e valutare la didattica per competenze – Corso online accreditato

Corso online accreditato MIUR (15 ore) per supportare i docenti di ogni ordine e grado nella costruzione, personalizzazione e valutazione di Unità di Apprendimento che favoriscano una didattica partecipativa e inclusiva.

Le Unità di Apprendimento (UdA) permettono agli alunni di:

mettersi al centro del processo di apprendimento ed esserne parte attiva; acquisire competenze trasversali pratiche; affrontare e saper gestire problematiche che si potrebbero presentare nella vita reale.

Progettare un’UdA in modo efficace e funzionale agli obiettivi e alla programmazione della classe richiede molteplici passaggi, non sempre immediati e intuibili: molti docenti, infatti, si trovano a dovere progettare per competenze senza avere la preparazione adeguata (conoscere la normativa di riferimento, i diversi stili di apprendimento della classe, i vari step che garantiscono una corretta strutturazione e valutazione dell’UdA).

Disporre degli strumenti per potere realizzare correttamente

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/aidem-unita-di-apprendimento-uda-come-progettarle-costruirle-e-valutare-la-didattica-per-competenze-corso-online-accreditato/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

(Aidem) ALBI ILLUSTRATI come supporto alla progettazione didattica: Come sceglierli? (Corso online accreditato MIUR)

Corso online accreditato MIUR (15 ore) per supportare i docenti di ogni ordine e grado nella scelta consapevole di albi e libri illustrati come strumenti di supporto per la didattica innovativa, la progettazione di unità didattiche coinvolgenti, l’attivazione di percorsi di apprendimento, laboratori ed atelier creativi.

Gli albi illustrati possono essere un valido supporto per la progettazione didattica e laboratoriale, in tutti i gradi di scuola.
Partire da una lettura coinvolgente e stimolante di una storia per immagini aiuta i docenti a far immergere alunni e studenti nella storia che stanno leggendo, stimolandone attenzione, curiosità e partecipazione.
Infatti, sempre più spesso nei contesti educativi e didattici, si fa ricorso all’impiego di albi illustrati come filo conduttore per progettare unità didattiche innovative, laboratori e atelier artistici.
La scelta di un albo che sia un valore aggiunto e che apporti qualità all’insegnamento non è così scontata: spesso mancano le basi per effettuare una scelta ragionata e consapevole che sia guidata dall’osservazione di precisi criteri.
È fondamentale che gli educatori siano in grado di distinguere gli albi di qualità dai semplici libri con illustrazioni e che siano in grado di scegliere quelli più adatti a seconda dell’utilizzo che ne vogliono fare e dei destinatari a cui rivolgeranno l’attività.
Per rispondere alla costante richiesta dei tanti docenti che nelle ultime settimane ci hanno richiesto bibliografie ragionate e spunti concreti per la creazione di laboratori per tutti i gradi di scuola, abbiamo organizzato un pratico corso online, in collaborazione con 2 esperte promotrici della lettura e della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.
Si tratta di un corso online accreditato (15 ore formative), presente sulla Piattaforma Sofia e quindi acquistabile anche con la Carta del Docente.
e-Seminar (Corso pratico di formazione online) – Accreditato MIUR (15 ore)
GLI ALBI ILLUSTRATI A SCUOLA
Dalla scelta degli albi al loro utilizzo come strumento per la progettazione creativa e didattica a scuolaDocenti: dott.ssa Elisa Fiocco (coordinatrice pedagogica nei servizi educativi specializzata in promozione della lettura e della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, tutor didattico e dell’apprendimento) e dott.ssa Paola Torrieri (Psicologa Clinica e della Riabilitazione, tutor didattico e dell’apprendimento, specializzata in stili di apprendimento, DSA e BES, Counselor in Dinamiche Relazionali).
OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni entro il 10 luglio 2023
Cos’è l’e-Seminar?

L’e-Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni disponibili sul nostro portale web dedicato alla formazione.
Prima Lezione disponibile da martedì 5 settembre 2023.
Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 84637) e quindi è possibile pagarlo anche utilizzando la Carta del Docente.
Dopo aver attivato il proprio account personale sulla nostra piattaforma elearning, potrà accedere ai contenuti formativi (dispense, videolezioni, slides di sintesi, questionari intermedi di autovalutazione) in qualsiasi momento e da ogni luogo.
Il materiale didattico resterà in Suo possesso per sempre e potrà consultarlo nei tempi e nei modi che riterrà più opportuni.
Potrà verificare il Suo grado di apprendimento con i questionari intermedi di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
Al termine del corso riceverà l’attestato di partecipazione (15 ore formative).

Per maggiori informazioni e consultare il programma del corso clicchi qui.
BENEFICI e OBIETTIVI

Realizzare un progetto educativo basato sul learning by doing, che tenga conto del potenziamento del pensiero creativo a supporto dello sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale, sin dalla prima infanzia e per tutti i gradi di scuola.
Essere guidati nella scelta degli albi illustrati in maniera cosciente ed effettuare scelte che siano coerenti con le esigenze progettuali e le caratteristiche di ogni singola classe.
Ricevere idee pratiche e spunti per la realizzazione di laboratori e atelier creativi ed esperienziali, ad alto coinvolgimento degli studenti.
Avere a disposizione materiale didattico, esempi, schemi e videolezioni, per fissare al meglio i complessi argomenti trattati.
Formazione pratica e test intermedi di autovalutazione.
Spiegazioni chiare, esempi commentati e risposte esaustive ai Suoi quesiti.
Attestato di partecipazione finale (15 ore).

Metodi di pagamento

Bonifico bancario
Bollettino postale
Carta del Docente
Paypal

Si tratta di un corso online accreditato e acquistabile anche con la Carta del Docente.Nel caso in cui non intendesse usufruire di tale bonus, potrà beneficiare di uno sconto speciale.
OFFERTE e PROMOZIONI LIMITATE

SCONTO 15% se si iscrive entro lunedì 10 luglio 2023.
Ulteriore sconto del 10% nel caso di 2 o più iscritti dello stesso istituto scolastico.

Per visualizzare l’OFFERTA RISERVATA e iscriversi a questo corso online clicchi qui.
LINK Modulo d’iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2023/06/387_23_modulo.pdf
Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione online consulti il nostro portale web cliccando qui.
Chi siamo
AIDEM SRL (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIUR.
Da diversi anni organizza iniziative formative on-line e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.
È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.
Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.
Professional Academy (AIDEM SRL)
Via Londra 14
46047 Porto Mantovano (MN)
Tel. 0376 391645
Whatsapp: 347 0524954
www.aidem.it
Seguici su FaceBook
Per consultare tutti i nostri corsi online accreditati dal MIUR clicchi qui

Pubblicato in Sponsorizzato

Argomenti: Info Academy

Concorso straordinario bis, avvisi USR sulle graduatorie pubblicate aggiornati al 6 ottobre

Concorso straordinario bis, la nuova procedura concorsuale riservata ai docenti della scuola secondaria con almeno 3 anni di servizio si sta svolgendo, come è noto, non in maniera omogenea. Se da una parte, per alcune classi di concorso, si è riusciti a fare in tempo con le nomine finalizzate al ruolo per l’anno scolastico 2022/23, dall’altra parte, per diverse classi di concorso, le prove sono state rinviate a settembre o anche oltre. Gli Uffici Scolastici Regionali stanno pubblicando gli avvisi con le graduatorie riguardanti il concorso straordinario bis (aggiornamento di giovedì 6 ottobre).

Concorso straordinario bis, le graduatorie pubblicate: avvisi USR aggiornati a giovedì 6 ottobre

Nelle graduatorie del concorso straordinario bis entrano i vincitori, in base al numero di posti banditi per una determinata regione e una determinata classe di concorso. Ne deriva che non è previsto lo scorrimento della graduatoria in caso di rinuncia e nemmeno l’inserimento degli idonei.La circolare annuale delle supplenze, pubblicata dal Ministero dell’Istruzione, fornisce le indicazioni in merito all’accantonamento dei posti per i vincitori del concorso straordinario bis.

Infatti, si legge: ‘Per quanto attiene alla procedura straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9 bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, come sostituito dall’articolo 5, comma 3 quinquies, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, gli Uffici scolastici regionali procederanno autonomamente a determinare le fasi di convocazione ai fini dell’assegnazione agli aspiranti della provincia e della sede, utilizzando il sistema informativo (cosiddetto INR), dopo aver concluso la procedura di cui all’articolo 1, commi da 17 a 17 septies, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126 (cosiddetta call veloce).’

Supplenze brevi su posti accantonati da concorso straordinario: chiarimenti

Avvisi USR su pubblicazione graduatorie concorso straordinario bis (aggiornamento 6 ottobre)

Piemonte

A013 – A059 – A036 – B026

Lombardia

A008 – A009 – A014 – A016 – A020 – A023 – A037 – A045 – A051 – A052 – AD25 – B007 – B011 – B016 – B018 – B022 (depennamenti candidati e ripubblicazione graduatoria) – B023 (rettifica)

Liguria

A009 – A010 – A011 – A012 – A020 – A022 – A026 – A027 – A028 (rettifica) – A037 – A040 – A041 – A042 – A043 – A047 – A048 – A050 – A051 – A059 – AB24 – AB55 – AC24 – AI56 – AJ56 – B016 – B017 – B020 – B021 – B023 – B024

Veneto

A002 – B024 – B026

Friuli Venezia Giulia

A009 – A011 – A012 – A016 – A022 – A023 – A027 – A028 – A032 – A034 – A037 – A040 – A046 – A047 – A048 – A049 – A050 – A051 – A059 – AB24 – AB25 (rettifica) – B007 – B012 – B015 – B016 (rettifica) – B026 – BC02

Emilia Romagna

A007 – A016 – A023 – A038 – A052 – A059

Toscana

A002 – A007 – A010 – A011 – A013 – A022 – A023 – A026 (rettifica) – A027 – A028 – A032 – A038 – A040 – A041 – A042 – A043 – A044 – A045 – A047 – A050 – A052 – A059 – A061 – AA24 – AB24 (rettifica) – AD25 – AI56 – AM56 – B011 – B015 – B016 – B017 – B018 – B022 – B025 – B027

Marche

A002 – A020 – A023 – A027 – A043 – AB55

Umbria

A007 – A010 – A013 – A016 – A020 – A026 – A027 – A040 – A041 – A047 – A049 – A050 – AI56 – B012 – B015 – B020 – B022

Lazio

A007 – A008 – A011 – A012 – A013 – A020 – A022 – A023 – A026 – A027 (rettifica) – A040 – A041 – A048 – A049 – A050 – AB24 – AB25 – AC56 – AI56 – AM56 – B007 – B012 – B015 – B017 – B018 – B021 – B022 – B024

Abruzzo

A001 – A010 – A011 – A012 – A013 – A020 – A023 – A026 – A027 – A040 – A041 – A049 – A051 – A052 – A059 – A060 – AC25 – AM56 – B011 – B014 – B015 – B016 – B017 – B022 – B023

Molise

A002 – A005 – A011 – A027 – A028 – A040 – A050 – AB56 – AI56 – AJ56 – AC24 – B006 – B011 – B015 – B017

Campania

A016 – A052

Puglia

A007 – A010 – A011 – A012 – A013 – A015 (rettifica) (rettifica) (rettifica 26 agosto) – A020 – A022 (rettifica 9 settembre) – A026 – A027 – A028 (rettifica) (rettifica del 29 agosto) – A036 – A040 – A041 – A049 – A050 – A052 – A059 – A060 – AB24 – AB25 – AC25 – AF55 – AF56 – B003 – B005 – B006 (rettifica) – B007 – B011 – B012 – B015 – B016 – B017 – B018 – B019 – B020 – B022 – B023 – B024

Basilicata

A007 – A010 – A011 – A013 – A040 – A041 – A043 – A044 – A059 – A064 – AB55 – AC24 – AF56 – B003 – B006 – B011 – B015 – B017

Calabria

A010 – A011 – A012 – A013 – A020 – A022 – A026 – A041 – A043 – A065 – AA25 – AB24 – AB56 (rettifica) – AC24 – AJ56 – B007 – B011 – B012 – B015 – B020 – B022

Sardegna

A059

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000