Con la conferma dei 300 milioni per il contratto, la trattativa potrebbe riprendere a breve; ma resta il nodo del disciplinare dei docenti

La notizia del giorno è che il MEF ha finalmente “sbloccato” i 300 milioni che la legge finanziaria del 2022 aveva stanziato per la valorizzazione del merito dei docenti destinandoli ad incrementare le risorse contrattuali, come da un anno chiedevano le organizzazioni sindacali.
A ben vedere si tratta di una indiscutibile vittoria dei sindacati che fin da subito si erano detti contrari ad utilizzare la somma solo per una parte del personale docente, ma anche di una mezza sconfitta del ministro Valditara aveva iniziato il suo mandato annunciando l’intenzione di intervenire a sostegno dei docenti che si impegnano maggiormente nella scuola.
Non a caso Valditara aveva proposto di cambiare la denominazione del Ministero che adesso si chiama appunto “dell’Istruzione e del Merito”.
Chi si aspettava misure in quella direzione è rimasto certamente deluso dalla decisione del Ministro anche se per la verità va detto che nella legge di bilancio

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/con-la-conferma-dei-300-milioni-per-il-contratto-la-trattativa-potrebbe-riprendere-a-breve-ma-resta-il-nodo-del-disciplinare-dei-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000