Gli studenti dormono meno, e il rendimento scolastico ne risente. Giornata mondiale del sonno ed educazione alla salute – DIRETTA 17 MARZO ORE 10,30

Il 47% degli adolescenti dorme meno del necessario. E l’assenza di riposo va a impattare su apprendimento, memoria e rendimento scolastico. Come ha affermato alla Tecnica della Scuola lo psicologo Luigi De Gennaro, che ha condotto un’indagine all’IISS Majorana di Brindisi tra il 2018 e il 2019 (consistente nel ritardare di un’ora l’ingresso a scuola) gli studenti dormono in media 7 ore e 40. Troppo poco, se si considera che la media raccomandata dalla National Sleep Foundation è dalle 9 alle 11 ore per gli adolescenti tra i 6 e i 13 anni e dalle 8 alle 10 ore per i ragazzi dai 14 ai 17 anni. 

Ma perché i giovani dormono meno? Alla base abitudini e stili di vita oltre che necessità scolastiche. Gli adolescenti vanno a letto tardi e usano dispositivi elettronici. L’esposizione agli schermi riduce la secrezione di melatonina, l’ormone del buio che favorisce il sonno. “Nell’esperimento

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gli-studenti-dormono-meno-e-il-rendimento-scolastico-ne-risente-giornata-mondiale-del-sonno-ed-educazione-alla-salute-diretta-17-marzo-ore-1030 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000