Matematica, spesso viene percepita come astratta dagli studenti: come capovolgere questa percezione?
tempo pieno a scuola
Per gli studenti la matematica è ancora solo legata a formule, teorie, problemi non applicabili alla vita reale: come capovolgere questa percezione? Come dimostrare agli alunni che la matematica è ovunque, in qualunque ambito della vita quotidiana? VAI AL CORSO
Un approccio particolarmente efficace allo studio della matematica, infatti, è quello che consente ai ragazzi di non percepirla più come una materia astratta, ma come la chiave per comprendere gli eventi del mondo e della società, le loro ragioni profonde. Insomma, la matematica ha molte connessioni insospettabili con la realtà che ci circonda e per gli alunni la scoperta di queste connessioni è fonte di divertimento, meraviglia, stupore, infine motivazione allo studio.
Un approccio didattico che offra una visione viva e attraente della matematica è dunque possibile e fortemente consigliato, in quanto sviluppa in classe la consapevolezza di questo forte legame fra matematica e
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/matematica-spesso-viene-percepita-come-astratta-dagli-studenti-come-capovolgere-questa-percezione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: