Messina Denaro e la maestra Bonafede, Pierro (Usr Sicilia): “Siamo in contatto con gli inquirenti. Pronti a prendere eventuali provvedimenti”

Da qualche giorno si discute a proposito della relazione tra il boss mafioso Matteo Messina Denaro, latitante per decenni catturato lo scorso gennaio, e una maestra di Castelvetrano, paese del criminale, Laura Bonafede. La questione ha attirato l’attenzione anche del programma di La7 Non è l’Arena, condotto da Massimo Giletti.

Un giornalista del programma, presente insieme ad una decina di insegnanti, le autorità cittadine, il vescovo, il sindaco, il presidente dell’Anm Marsalese, e pochissimi genitori nella sala del Collegio dei Minimi di Castelvetrano in cui si è tenuta l’assemblea cittadina per discutere della proposta di istituire l’istituto Ruggero Settimo al piccolo Giuseppe di Matteo, ha chiesto quali misure verranno prese nei confronti della maestra Laura Bonafede, figlia del boss di Campobello di Mazara Leonardo Bonafede e madre di Martina Gentile, citata in un pizzino di Messina Denaro, che avrebbe incontrato mentre era latitante.

La scuola dove insegna la

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/messina-denaro-laura-bonafede-maestra-pierro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000