A Bolzano alunno rifiutato dalla scuola perché non sa bene il tedesco. Partiti in subbuglio: “No alle gabbie etniche per gli studenti”

Di redazione

Un ragazzo è stato respinto da una scuola media di Bolzano poiché né lui né i suoi genitori conoscono la lingua tedesca. Il giovane studente frequenta attualmente la quinta elementare di un istituto italiano della città.

Il colloquio con gli insegnanti richiesto da parte dell’assessora comunale Johanna Ramoser, con l’obiettivo di arginare la presenza crescente di italiani e stranieri nelle scuole elementari, ha confermato l’insufficiente conoscenza della lingua tedesca da parte del ragazzo e della sua famiglia, motivo principale per il respingimento della richiesta d’iscrizione.

Intanto, la presenza eccessiva di studenti italiani e stranieri ha generato un dibattito politico tra Lega e Svp. L’assessore provinciale alla scuola in lingua italiana, Giuliano Vettorato, ha respinto sia i test d’ingresso che la proposta del collega Philipp Achammer di limitare l’iscrizione solo ai genitori che conoscono

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/a-bolzano-alunno-rifiutato-dalla-scuola-perche-non-sa-bene-il-tedesco-partiti-in-subbuglio-no-alle-gabbie-etniche-per-gli-studenti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000