Scuola e impegno sociale, l’esempio di Govoni: “In Italia situazione grave, uno studente su sette non raggiunge il diploma”
Di redazione
La storia di Nicolò Govoni è unica e incredibile, potremmo definirlo un outsider inconsapevole che, in tempi non sospetti, ignorava di essere un ragazzo prodigio.
Nicolò ha deciso di concedersi una pausa di riflessione all’età di vent’anni e ha partecipato alla sua prima missione di volontariato in un orfanotrofio in India. Durante questo periodo, ha conseguito la laurea in Giornalismo e si è trasformato in un scrittore e attivista appassionato per i Diritti Umani. Nel 2018, Nicolò ha continuato la sua missione a Samos, in Grecia, dove ha assistito alle ingiustizie e alle irregolarità quotidiane che hanno spinto a trovare una soluzione.
Nel 2019, Nicolò ha co-fondato Still I Rise, la prima organizzazione internazionale umanitaria indipendente che offre gratuitamente educazione, sicurezza e protezione ai minori profughi, svantaggiati, orfani e dimenticati nei punti più critici
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/scuola-e-impegno-sociale-lesempio-di-govoni-in-italia-situazione-grave-uno-studente-su-sette-non-raggiunge-il-diploma/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it