Come riconosco se un alunno ha un disturbo del comportamento oppositivo e provocatorio? Partiamo dalla scuola Primaria. INTERVISTA al Professor Pietro Muratori

Di Fabio Gervasio

Come riconoscere se un alunno ha un disturbo del comportamento, se il suo atteggiamento oppositivo e provocatorio non dipendono dalla sua volontà? Ne abbiamo parlato con il Professor Pietro Muratori, psicologo clinico presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris, docente di Psicologia dell’Educazione e dell’Inclusione e docente di Psicologia Clinica e dello Sviluppo presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Pisa.

Professor Muratori, lei è co-autore del libro “DOP – Disturbo Oppositivo Provocatorio – Scuola Primaria” una guida rapida per insegnanti edito dalla Erickson, ci ricorda innanzitutto cosa si intende quando si parla di disturbi del comportamento e qual è l’obiettivo del vostro libro?

I disturbi del comportamento in età evolutiva si manifestano attraverso delle difficoltà nel bambino essenzialmente nel rispettare le regole date dal contesto, nel modulare le

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/come-riconosco-se-un-alunno-ha-un-disturbo-del-comportamento-oppositivo-e-provocatorio-partiamo-dalla-scuola-primaria-intervista-al-professor-pietro-muratori/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000