Crescita personale: aiutare i propri alunni nel difficile percorso di costruzione del sé con l’aiuto della letteratura
Una classe di scuola primaria
I periodi dell’infanzia e dell’adolescenza sono profondamente complessi: come aiutare i propri alunni durante il processo di conoscenza e costruzione del sé? A cosa può servire utilizzare esempi letterari da cui gli studenti possono prendere ispirazione? ISCRIVITI AL CORSO GRATIS
Crescere vuol dire anche confrontarsi con le proprie fragilità e con le proprie insicurezze e costruire la propria identità individuando le proprie risorse e sottraendosi agli stereotipi. Ecco alcuni spunti e suggerimenti per le attività in classe, con uno sguardo ai libri per bambini e ragazzi che affrontano tali temi.
Il corso gratis
Su questi temi il webinar gratuito Crescere, scoprirsi, costruirsi. Libri e spunti per discutere in classe del percorso di crescita e costruzione di Sé, a cura di Mariarosa Rossitto, di Matteo Bussola, scrittore di numerosi bestseller e collaboratore di Repubblica, e di Elisabetta Gnone, scrittrice ex direttrice responsabile delle riviste
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/crescita-personale-aiutare-i-propri-alunni-nel-difficile-percorso-di-costruzione-del-se-con-laiuto-della-letteratura Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: