Neolaureato, e ora? Breve guida per diventare insegnante

Di Simone Lo Presti

Ti sei appena laureato e la tua vocazione è diventare insegnante, ma non sai da dove cominciare? Proviamo a ragionare insieme su quali sono i passi necessari per entrare nel mondo della scuola.

Classe di concorso: attenzione alla valutazione del piano di studi

L’accesso a una classe di concorso è il primo passo da fare per diventare insegnante. Le classi di concorso sono delle categorie, stabilite dal Ministero dell’Istruzione, e indicano quali materie si possono insegnare in relazione al titolo di studio conseguito. La prima cosa da fare, dunque, è verificare che il titolo di studio rientri tra quelli che permettono l’accesso a una classe di concorso. Possiamo distinguere:

Scuola dell’infanzia e primaria: Laurea in Scienze della formazione primaria; Diploma magistrale; Diploma di Liceo Socio-psico-pedagogico (se conseguito entro l’anno

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/neolaureato-e-ora-breve-guida-per-diventare-insegnante/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000