L’importanza di rendere partecipi i genitori, le periodiche comunicazioni dei docenti: dai colloqui settimanali e quadrimestrali, al PTOF e le attività aggiuntive. Come lavorare al meglio

Di Antonio Fundarò

L’intensificazione del rapporto scuola-famiglia, alla luce anche dei recenti episodi (per la verità molto limitati ma presenti, purtroppo, in alcune realtà scolastiche), è non solo fondamentale ma, in alcuni casi, indispensabile e da supporto al complessivo intervento che pone in essere la scuola e che attuano, nella loro libertà di insegnamento, i docenti.

Libertà che, inutile dirlo, il video che sta girando sui social, in queste ore, mina profondamente, ledendo, in maniera evidente e preoccupante, anche la dignità dei docenti. E non solo dei docenti coinvolti direttamente in questo barbaro attentato alla nostra professione, ma di tutti i docenti. Docenti che, prescindendo l’ordine e il grado, sono, giornalmente, costretti a confrontarsi con esigenze mutate, aspettative, talvolta, inverosimili e con veementi attacchi alla persona (il docente, ina maniera particolare, ma anche i tanti

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/limportanza-di-rendere-partecipi-i-genitori-le-periodiche-comunicazioni-dei-docenti-dai-colloqui-settimanali-e-quadrimestrali-al-ptof-e-le-attivita-aggiuntive-come-lavorare-al-meglio/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000