Non servono gli aumenti stipendiali, se non c’è più il prestigio

Spett Redazione.

Voi e molti ne fate soprattutto una questione di dare più soldi ai docenti. Errore, mi spiace.

Nessuno nega il peso della questione economica, ma un tempo I docenti, pagati come sempre, erano tuttavia rispettati assai di più di adesso.

Chi frequentava una scuola superiore faceva una scelta più o meno consapevole. Se poi era nella scuola dell’obbligo, la scelta la facevano i genitori, ancora chiamati “padre” e “madre”.

Diplomarsi al meglio corrispondeva ad un investimento sul futuro, dato che la cultura appresa e connesse competenze godevano di riconoscimento sociale. Saper leggere e padroneggiare il linguaggio in lingua italiana e straniera, conoscere gli autori e i testi da loro prodotti, la storia, l’arte e dall’altra parte avere conoscenze e competenze tecniche e scientifiche… Tutto ciò faceva la differenza tra chi “studiava” e chi no, come si diceva.

Ma questo implicava una condizione preliminare, riassunta in

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/non-servono-gli-aumenti-stipendiali-se-non-ce-piu-il-prestigio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000