Pensioni aprile 2023: quando arrivano i pagamenti? Calendario e cedolino

Tra poco più di una settimana avranno inizio i pagamenti delle pensioni del mese di aprile 2023. Vediamo quindi quali sono le novità per quanto riguarda i cedolini e il calendario con tutte le date ufficiali per il ritiro degli importi presso le banche e presso gli uffici postali.

Pensioni aprile 2023: quando arrivano i pagamenti?

Mentre migliaia di lavoratori sono in attesa di sapere che cosa sarà del futuro della Riforma pensioni, altrettanti pensionati stanno aspettando i trattamenti previdenziali del mese di aprile 2023. Per quanto riguarda coloro i quali ricevono gli importi direttamente presso il proprio istituto bancario la data da tenere a mente è lunedì 3 aprile. Vale a dire il primo giorno bancabile del mese dato che l’1 cade di sabato. Chi, invece, ritira la pensione in posta dovrà recarsi presso gli uffici postali di riferimento secondo il seguente calendario:

  • A-B sabato 1 aprile (solo mattina);
  • C-D lunedì 3 aprile;
  • E-K martedì 4 aprile;
  • L-O mercoledì 5 aprile;
  • P-R giovedì 6 aprile;
  • S-Z venerdì 7 aprile.

Cedolino

Per quanto riguarda gli importi, il cedolino di aprile non avrà grosse sorprese per i pensionati. Dopo il riconoscimento degli aumenti della rivalutazione nei mesi precedenti non dovrebbero essere previsti ulteriori aumenti. Fatta eccezione per gli over 75, i quali hanno diritto all’incremento della pensione minima fino a 600 euro. Dal punto di vista delle trattenute, oltre all’Irpef, ci saranno le addizionali comunali e regionali relative al 2022 che, ricordiamo, vengono effettuate per 11 rate da gennaio a novembre dell’anno successivo a quello a cui si riferiscono.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/20/pensioni-aprile-2023-quando-arrivano-i-pagamenti-calendario-e-cedolino.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pensioni-aprile-2023-quando-arrivano-i-pagamenti-calendario-e-cedolino Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000