Stipendi Personale ATA 2023: quanto si guadagna al netto? TABELLE

Quanto guadagna il personale ATA della scuola? Qual è l’ho stipendio netto di un collaboratore scolastico, un assistente amministrativo e un assistente tecnico? Con l’ultimo rinnovo del CCNL (parte economica) si è parlato di aumenti di stipendi, ma gli importi hanno creato confusione fra gli interessati, dato che sono indicati dal Ministero gli importi lordi. Il cedolino di marzo, infatti, ha provocato diverse lamentele fra gli interessati, che lamentano la delusione degli importi e il fatto che gli aumenti non si percepiscono nemmeno. Grazie alle tabelle del professor Letterio Tuccari, proveremo a ricostruire lo stipendio al netto del Personale ATA nel 2023 e farci un’idea più chiara degli importi.
Stipendi al netto del personale ATA 2023
A luglio dello scorso anno, il professor Letterio Tuccari ha pubblicato il calcolo degli stipendi al netto del Personale ATA, in due tabelle che distinguono collaboratori scolastici e assistenti amministrativi e tecnici. Le tabelle che potrete guardare immediatamente sotto, indicano gli importi al netto al 1° luglio 2022, prima del rinnovo del CCNL. Nel guardare gli importi, come sempre, vi raccomandiamo di tener conto del fatto che si tratta di cifre medie, che non possono corrispondere al centesimo perché ogni lavoratore ha condizioni personali che possono far variare gli importi. Anche la residenza può influire sugli stipendi.
Stipendi ATA al netto nel 2023: a quanto corrispondono?
Per comprendere quanto guadagna davvero il personale ATA nel 2023, sarà sufficiente sommare agli importi delle tabelle indicate sopra al netto, con quelli degli aumenti (sempre al netto) previsti dal rinnovo del CCNL. Ancora una volta, sottolineiamo che si tratta di cifre medie, che non possono non variare in base alla condizione personale del lavoratore. Non è possibile indicare per ogni singolo individuo l’importo esatto perché non se ne conosce la situazione nel dettaglio. Per tale motivo, nel calcolo si tiene sempre conto della media. Anche le addizionali sono calcolate in media, variando da regione a regione e da comune a comune.
Le tabelle relative agli aumenti netti sono state calcolate e pubblicate mesi fa e prevedono un aumento medio per il personale ATA che va da 36 euro circa a 68 euro, in base al ruolo e all’anzianità di servizio. Facciamo alcuni esempi:
- Collaboratore scolastico nella fascia stipendiale 0-8: a luglio 2022 aveva uno stipendio netto medio di 1212,36 e con l’aumento di euro 36,60 arriva ad un totale nel 2023 di 1248,96 euro.
- Assistente amministrativo nella fascia stipendiale 9-14: a luglio 2022 aveva uno stipendio netto medio di 1388,65 e con l’aumento di euro 58,10 arriva ad un totale nel 2023 di 1446,75.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/20/stipendi-personale-ata-2023-quanto-si-guadagna-al-netto-tabelle.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stipendi-personale-ata-2023-quanto-si-guadagna-al-netto-tabelle Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/