Docenti neoassunti e vincolo triennale, mobilità con riserva a.s. 2023/24. E l’assegnazione provvisoria? Al momento divieto per l’interprovinciale
Di Nino Sabella
I docenti neoassunti, a decorrere dall’a.s. 2022/23, sono sottoposti al vincolo di permanenza triennale nella scuola di assunzione. Cosa si può fare durante i tre anni di blocco.
Vincolo neoassunti
Trasferimenti e passaggi
I docenti di tutti i gradi di istruzione neoassunti in ruolo, a decorrere dall’a.s. 2022/23, sono sottoposti al vincolo triennale, derivante dal combinato disposto di cui all’articolo 13/5 del D.lgs. 59/2017 [sostituito dall’art. 44/1, lettera g), del DL 36/2022, convertito in legge n. 79/2022] e all’articolo 399/3 del D.lgs. 297/94 [modificato dall’art. 36, comma 2-bis, del DL n. 21/2022, convertito in legge n. 51/2022]. La predetta normativa è stata in parte richiamata dall’OM n. 36/2023, ove leggiamo quanto segue:
i docenti di ogni ordine e grado di scuola, assunti con contratto a tempo indeterminato a decorrere dall’a.s. 2022/2023 permangono
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/docenti-neoassunti-e-vincolo-triennale-mobilita-con-riserva-a-s-2023-24-e-lassegnazione-provvisoria-al-momento-divieto-per-linterprovinciale/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it