La primavera delle lingue: iniziative in tante regioni a cura dell’Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere
In occasione del 21 marzo 2023, primo giorno di primavera, l’ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere – organizza una serie di eventi in presenza a livello locale sotto il denominatore comune “La primavera delle lingue”, un percorso ricco di sollecitazioni, che offrirà ai docenti dell’area linguistica e non solo spunti di riflessione e risorse didattiche.
Gli incontri sono realizzati in collaborazione con Enti e associazioni locali e nazionali tra cui Trinity, Loescher, Educo e Intercultura.
Tutti gli eventi sono gratuiti e si svolgeranno in presenza.
I temi
Tanti i temi affrontati, con l’intervento di numerosi esperti del settore della didattica delle lingue straniere e lingue seconde, tra questi: dai laboratori per la produzione e l’uso di materiali autentici (sezione di Pescara) all’”italiano vien…narrando, l’insegnamento delle lingue e contesti formativi tra Scuola e Università” (sezione di Bari), alla letteratura parlando di Proust (sezione di Firenze) per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-primavera-delle-lingue-iniziative-in-tante-regioni-a-cura-dellassociazione-nazionale-insegnanti-lingue-straniere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: