Proibito ai docenti di parlare di mestruazioni nella scuola primaria. Il caso in Florida

Le direzioni politiche ed ideologiche intraprese dal partito repubblicano, in combutta storica con i democratici, si riflettono direttamente non solo nell’organizzazione della vita politica, ma anche in quella educativa e sociale del paese. I legislatori della Florida, riunitisi in seduta straordinaria per questioni di emendamento, stanno provvedendo ad esaminare la proposta avanzata dal rappresentante repubblicano Stan McClain di trattare a scuola temi legati alla sessualità, ai contraccettivi, al ciclo mestruale per le ragazze non prima della sesta classe, ovvero dei 12 anni compiuti. La giustificazione avanzata è relativa a presunti turbamenti innescati da eventi o certe tematiche correlate; i democratici trovano la proposta della controparte ridicola, in quanto tale proibizione rischia di innescare ulteriori turbamenti legati ai tabù legalizzati se questa proposta verrà di fatto approvata dalle autorità educative competenti.

Vietate conversazioni sul tema? Come si comportano i docenti?

La proposta avanzata dai repubblicani permette alle famiglie di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/proibito-ai-docenti-di-parlare-di-mestruazioni-nella-scuola-primaria-il-caso-in-florida Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000