Assistenti all’autonomia a scuola, Uil: “Serve un quadro normativo chiaro e un profilo retributivo stabile”
Di redazione
“Rendere stabile il lavoro di migliaia di lavoratrici e lavoratori, valorizzarne la professionalità frammentata da contratti diversi nascenti da esternalizzazioni dei servizi per la faticosa gestione richiesta ai Comuni e le Province che continua a tradursi in disparità di trattamento economico e condizioni di lavoro precarie richiede un intervento chiaro: riconoscere a questi operatori il contratto nazionale della scuola”.
Si tratta della proposta della Uil – Uil scuola Rua -Uil Fpl presentata oggi in Audizione al Senato.
“L’inserimento di questa figura (*) che oggi collabora all’interno del corpo scolastico per i percorsi di autonomia ed inserimento dei giovani affetti da disabilità, completerebbe – insieme alle altre professionalità operanti – l’effettivo processo di inclusione scolastica– osservano il Segretario nazionale della Uil Scuola Rua, Enrico Bianchi e la funzionaria Uil, Rossella Buccarello intervenuti in audizione
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/assistenti-allautonomia-a-scuola-uil-serve-un-quadro-normativo-chiaro-e-un-profilo-retributivo-stabile/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it