Docente tutor e docente orientatore, le due figure volute da Valditara protagoniste della “rivoluzione del merito”: quali ruoli?
Il professore Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione del Governo Meloni
Da tempo il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha parlato della sua intenzione di immettere il docente tutor nelle scuole. Con un comunicato stampa di oggi, 22 marzo, il dicastero di Viale Trastevere ha precisato che saranno due, con diversi ruoli, le figure che verranno introdotte, questo secondo lo schema di decreto presentato ieri e ora al vaglio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.
Per la precisione nelle scuole arriveranno docenti tutor e docenti orientatori, che secondo Valditara metteranno in pratica la rivoluzione del merito. Ma cosa cambierà? Di cosa si occuperanno di preciso?
Docente tutor: si occuperà di personalizzazione degli insegnamenti
Il docente tutor dovrà occuparsi soprattutto di personalizzazione degli insegnamenti. Avrà il compito di coordinare e sviluppare le attività didattiche a favore di una personalizzazione dell’istruzione nelle classi terze, quarte e quinte delle secondarie
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-tutor-e-docente-orientatore-le-due-figure-volute-da-valditara-protagoniste-della-rivoluzione-del-merito-quali-ruoli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: