Personale scuola all’estero, firmata ipotesi CCNI su seconda parte economica

Personale scolastico all’estero, si è svolto, nelle ultime ore, l’incontro riguardante la trattativa sulla seconda parte economica del MOF 2022/2023 per quanto riguarda il personale scolastico in servizio nelle sedi estere. Al termine del confronto è stata sottoscritta l’ipotesi di contratto sulla parte economica che riguarda 427 docenti e Ata in servizio all’estero. La parte normativa, invece, rimane la stessa dell’accordo firmato lo scorso 30 settembre da tutte le organizzazioni sindacali e dall’amministrazione.

Personale scolastico all’estero, firmata ipotesi CCNI per la seconda parte economica del MOF 2022/23

Come riporta una nota informativa diffusa da Flc-Cgil, l’ipotesi di CCNI ha provveduto a destinare i restanti 145.788 euro lordo Stato che, sommato a quanto sottoscritto nell’accordo precedente, esauriscono tutti i fondi a disposizione per l’anno scolastico 2022/23 pari a 964.841 euro lordo Stato.

L’amministrazione intende attuare dei cambiamenti per quanto riguarda il contingente: sono previste 25 soppressioni ed altrettante attivazioni che riguardano il personale docente. Flg-Cgil ha chiesto un confronto sulla modifica del contingente illustrata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in merito ad alcune questioni.

In particolare è stato sottolineato come il quadro delle soppressioni e delle nuove istituzioni determina uno spostamento di 5 posti di scuola statale alla scuola paritaria, oltre ad una riduzione complessiva di 4 posti sui corsi con analogo incremento alle scuole straniere. In base alle richieste pervenute dai consolati, Flc-Cgil ha chiesto di rafforzare i posti nelle scuole statali, come per esempio la statalizzazione della scuola primaria di Istanbul. Il 31 marzo dovrebbe essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale la procedura per la selezione del personale da assegnare all’estero sulle graduatorie esaurite o in via di esaurimento.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/22/personale-scuola-allestero-firmata-ipotesi-ccni-su-seconda-parte-economica.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=personale-scuola-allestero-firmata-ipotesi-ccni-su-seconda-parte-economica Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000