Vincoli alla mobilità: il Ministero chiarisce che l’interlocuzione con la Commissione europea è tuttora in corso

Dall’Ufficio Stampa del Ministero dell’Istruzione e del Merito riceviamo la seguente nota riferita ad un nostro recente articolo.
Ringraziamo il Ministero per i chiarimenti forniti; chiariamo a nostra volta che in tutti i nostri articoli sull’argomento dei vincoli abbiamo sempre ribadito che la riduzione della mobilità è appunto legata agli obiettivi previsti dal PNRR [red].
————-

Con riferimento alla notizia pubblicata in data 21 marzo 2023 sulla testata online “La Tecnica della scuola” dal titolo “Vincoli alla mobilità, Parlamento europeo scrive ai docenti vincolati: ‘Il problema non ci riguarda e va risolto dal vostro Governo’”, Il Ministero dell’istruzione e del merito osserva quanto segue

Il Ministero non ha contezza dell’interlocuzione, di cui si dà notizia nell’articolo, tra il “comitato dei vincolati” e gli organi dell’Unione Europea. Dall’articolo si desume, tuttavia, che questa interlocuzione sarebbe avvenuta con la Commissione Cultura (rectius: Commissione per la cultura e l’istruzione) del Parlamento Europeo,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/vincoli-alla-mobilita-il-ministero-chiarisce-che-linterlocuzione-con-la-commissione-europea-e-tuttora-in-corso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000