Caro Schettini, il bravo insegnante deve far capire che per riuscire bisogna studiare
Vorrei fare un commento su quanto ha riferito i giorni scorsi il professore Vincenzo Schettini ospite della trasmissione televisiva “Ciao maschio”.
Sono d’accordissimo con lui quando asserisce che l’insegnante in classe dovrebbe sempre dare spazio ai ragazzi, farli parlare, ascoltarli, farli ridere e giocare mettendo in atto, per così dire, quella maieutica di cui parlava Socrate che tradotto nel gergo della Littizzetto vorrebbe dire creare empatia.
Io sono pienamente convinta che la maggior parte degli insegnanti di oggi usi questo approccio fin da quando entra in una classe per la prima volta.
Il docente che si siede in cattedra con il piglio di chi vuol far vedere che “qui comando io” non ha più modo di esistere.
A questa fase di conoscenza da parte del prof. in cui egli ascolta i suoi alunni, commenta con loro le novità proposte da TikTok, addirittura si documenta a casa sui
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/caro-schettini-il-bravo-insegnante-deve-far-capire-che-per-riuscire-bisogna-studiare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: