Comunicato PSI scuola: ‘C’è confusione a Viale Trastevere’

C’è confusione a viale Trastevere. Il Ministro Valditara pochi giorni fa ha ascoltato le parole del leghista Zaia il quale, citando Dante, ha proposto l’invio dei “bulli” nelle RSA. Poi il Ministro stesso ha negato il valore pedagogico delle sospensioni. Sempre il Ministro Valditara, attestandosi su posizioni di retrovia, ha ribadito come il Ministero abbia messo a disposizione del personale scolastico l’Avvocatura di Stato. Il Ministro non vuole che gli insegnanti si sentano soli.

Comunicato del PSI scuola

A nostro parere, gli insegnanti e il personale scolastico tutto si sentirebbero meno soli se il Ministero li sollevasse dal peso della burocrazia che oggi ne limita l’azione e l’efficacia. Ma il Ministro propone di introdurre altre incombenze come quella del tutor (che già esiste in alcuni indirizzi delle superiori) o del “docente orientatore”. A nostro parere, gli insegnanti e il personale scolastico tutto si sentirebbero meno soli se si mettesse in atto una riforma del sistema che avvicinasse l’Italia all’Europa, a quei Paesi europei in cui fare il docente, lavorare nella scuola, garantisce dignità sociale ed economica.

A nostro parere, gli insegnanti e il personale scolastico tutto si sentirebbero meno soli se potessero contare su di un sistema di reclutamento efficace ed efficienti. Una scuola libera dalla burocrazia, in cui agiscano professionisti stimati e ben pagati è la prima arma contro la dispersione scolastica, contro il disagio che si fa bullismo. Per questa scuola noi socialisti ci stiamo battendo.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/03/23/comunicato-psi-scuola-ce-confusione-a-viale-trastevere.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=comunicato-psi-scuola-ce-confusione-a-viale-trastevere Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000