Moretti: “Non lasciamo gli studenti dinanzi a YouPorn. L’educazione sessuale si faccia a scuola, in modo responsabile”

Di redazione

“Si parla della questione dell’educazione sessuale dei giovani e dell’impatto dei siti pornografici come YouPorn. Questi siti, anziché educare, diseducano i giovani, trasmettendo messaggi pericolosi e violenti che creano una visione distorta del rapporto tra persone. Inoltre, queste piattaforme spesso rappresentano le donne come oggetti da usare e da brutalizzare, contribuendo alla loro disumanizzazione”.

Così l’eurodeputata del Partito Democratico, Alessandra Moretti.

“È importante evitare di adottare un approccio ideologico riguardo all’educazione sessuale nelle scuole e comprendere che essa può fornire informazioni utili e necessarie per promuovere una sessualità sana e responsabile nei giovani. Non spetta a noi decidere quando i nostri ragazzi hanno il primo rapporto sessuale, ma dobbiamo comunque contribuire alla loro salute sessuale e affettiva, favorendo un rapporto rispettoso di sé e dell’altro”, aggiunge.

“Per questo motivo, chiedo alla Commissione Europea

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/moretti-non-lasciamo-gli-studenti-dinanzi-a-youporn-leducazione-sessuale-si-faccia-a-scuola-in-modo-responsabile/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000