Ragazza con sindrome di down rifiutata alla maturità 2023, altre scuole la invitano a diplomarsi da loro

La vicenda cha visto coinvolta Nina Rosa Sorrentino, studentessa al Sabin di Bologna con la sindrome di Down costretta a ritirarsi da scuola perché non le sarebbe stato permesso di accedere all’esame di Stato. Dopo il caos mediatico, tre scuole del capoluogo emiliano si sono candidate ad accoglierla e le permetteranno di avere la possibilità di diplomarsi.

In breve, dopo la richiesta della famiglia di Nina Rosa di cambiare il Pei, (piano educativo individualizzato) della figlia, passando dal programma differenziato per gli alunni certificati (che alla fine del quinquennio fa ottenere solo un attestato di competenze) a quello personalizzato per obiettivi minimi o equipollenti, che prevede l’ammissione al vero e proprio esame di Maturità, la scuola avrebbe alzato un muro, nonostante il parere favorevole della neuropsichiatra infantile del gruppo di lavoro.

Questo è stato il motivo che ha spinto i genitori della studentessa a ritirarla da scuola tre

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ragazza-con-sindrome-di-down-rifiutata-alla-maturita-2023-altre-scuole-la-invitano-a-diplomarsi-da-loro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000