Vandali allagano la scuola: 65mila litri d’acqua fuoriusciti e danni ingenti alla struttura: rischio stop alle lezioni per 14 giorni

Di redazione

Un gruppo di vandali ha causato un allagamento presso una scuola media di Merano. I responsabili hanno aperto un idrante antincendio al terzo piano, causando la fuoriuscita di 65.000 litri d’acqua e danni ingenti alla struttura. L’intervento dei vigili del fuoco è stato necessario per riportare la situazione sotto controllo.

Secondo le prime ricostruzioni, i danni sono coinvolte sia le aule che i bagni, oltre al crollo di parte del controsoffitto. L’assessora comunale e la direttrice dell’Ufficio scuola hanno dichiarato che almeno un paio di settimane saranno necessarie per asciugare l’edificio.

Nel frattempo, sono stati effettuati carotaggi nei soffitti per un drenaggio più rapido e sono stati installati deumidificatori per accelerare il processo di asciugatura. Il personale tecnico sta lavorando per garantire che gli studenti possano riprendere le lezioni il più presto possibile,

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/vandali-allagano-la-scuola-65mila-litri-dacqua-fuoriusciti-e-danni-ingenti-alla-struttura-rischio-stop-alle-lezioni-per-14-giorni/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000